Orario di apertura di chiese, musei e monumenti a Ferrara 2025
Ferrara annovera chiese, conventi, monasteri, musei, monumenti e tanti altri siti e luoghi di grande interesse.
Visite guidate
In qualsiasi momento sono possibili visite guidate.
Contattami per saperne di più: Cell. 339 8743857 oppure scrivi a info@elisabettagulino.it
La MyFE Ferrara tourist card dà accesso gratuito alla maggior parte dei musei.
Clicca qui per andare alla pagina web con la mappa di Ferrara.
Orario di apertura dei principali siti di interesse a Ferrara
Gli orari di seguito indicati sono soggetti a variazioni. Si invita a chiedere conferma prima della visita.
Musei
MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (C/6)
www.meisweb.it
Dove: Via Piangipane 81 – Tel. 0532 769137 – Tel. 06 39967138 (Prenotazioni e informazioni)
Orario: 10 – 18. Chiuso: lunedì. Orari speciali: vedi sito web ufficiale.
Ingresso: a pagamento – ridotto con MyFE card
Museo Archeologico di Spina (F/8)
http://www.archeoferrara.beniculturali.it/
Corredi funebri e altri reperti provenienti dal villaggio di Spina e dalla necropoli di Spina, VI – IV sec. a.C. Giardino rinascimentale con labirinto. Architetto: Biagio Rossetti
Dove: Palazzo Costabili, Via XX Settembre 124 – Tel. 0532 66299
Orario: 9.30 – 17. Chiuso: lunedì. Orari speciali: vedi sito web ufficiale
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni: gratuito
Museo della Cattedrale (D,E/6) –
http://www.artecultura.fe.it/152/museo-della-cattedrale
Dipinti, rilievi, arazzi, corali. Opere di: Cosmé Tura, Rossellino, Maestro dei Mesi, Hans Karcher
Dove: Ex Chiesa di S. Romano, Via S. Romano – Tel. 0532 244949 (Prenotazioni)
Orario: 9.30 – 13 e 15 – 18. Chiuso: lunedì. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 21 e 28 aprile, 2 giugno, 8 e 29 dicembre
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni: gratuito
Museo del Risorgimento e della Resistenza Casa della Patria Pico Cavalieri
Dove: Corso Giovecca, 163
Orario: Chiuso per restauro del Palazzo e nuovo allestimento. Apertura dicembre 2025
Ingresso: a pagamento
Museo di Casa Romei (F/6)
Affreschi del XV sec, Archeologia medievale e affreschi di chiese ferraresi
Dove: Via Savonarola 30 – Tel. 0532 234130 – Tel. 0532 244949 (Prenotazioni)
Orario: Chiuso per restauri.
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni e prima domenica del mese: gratuito
Museo “Giovanni Boldini” e Museo dell’Ottocento, Museo “Filippo De Pisis” e Museo del Novecento (E,F/3)
Opere di Boldini De Pisis, Funi, Melli, Mentessi, Previati
http://artemoderna.comune.fe.it/1853/museo-giovanni-boldini
http://artemoderna.comune.fe.it/1854/museo-dell-ottocento
http://artemoderna.comune.fe.it/1855/museo-d-arte-moderna-e-contemporanea-filippo-de-pisis
Dove: Corso Porta Mare – Tel. 0532 244949 (Informazioni)
Orario: chiuso per restauro totale. Riapertura giugno 2026
Ingresso: sì
Spazio Michelangelo Antonioni (E/3)
https://artemoderna.comune.fe.it/1959/spazio-antonioni
Dove: Corso Porta Mare – Tel. 0532 244949 (Informazioni)
Orario: 10 – 13 e 15 – 18.30. Chiuso: lunedì. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 21 e 28 aprile, 2 giugno, 8 e 29 dicembre
Ingresso: a pagamento – MyFe card – fino a 18 anni: gratuito
Museo di Storia naturale (E/5)
http://storianaturale.comune.fe.it/
http://www.artecultura.fe.it/146/museo-civico-di-storia-naturale
Dove: Via De Pisis 24 – Tel. 0532 203381
Orario: 9 – 13 (da martedì a venerdì) e 14 – 17 (martedì e giovedì). Chiuso: lunedì, sabato, domencia. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 21 e 28 aprile, 2 giugno, 8 e 29 dicembre
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino 18 anni gratuito
Pinacoteca Nazionale (E/3)
http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it/pinacoteca-nazionale/
Dipinti dal XIII al XVIII sec.: Cosmè Tura, Vicino da Ferrara, Garofalo, Guercino, Bononi, Scarsellino, Parolini
Dove: Palazzo Diamanti, Corso Ercole I d’Este 21 – Tel. 0532 205844
Orario: 10 – 18. Chiuso: lunedì. Orari speciali: vedi sito web ufficiale
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni: gratuito
Chiese, conventi e monasteriCattedrale S. Giorgio martire (D,E/5,6)
Chiesa del 1130-1135. Opere di Francia, Benvenuto Tisi da Garofalo, Bastianino, Scarsellino, Guercino, Parolini. Domenico de Paris, Alfonso Lombardo
Dove: Piazza Cattedrale – Tel. 0532 207449
Orario: feriale ore 7.30 – 12 e 15.30 – 19. Festivo ore 8- 13 e 16 – 20
Sante Messe: feriale ore 8 – 10 – 18, festivo ore 8.30 – 10 – 11.30 – 17.30 – 19
Ingresso: libero
Chiesa del Gesù (E/4)
Compianto sul Cristo morto di Guido Mazzoni
Dove: Via Borgoleoni 56 – Tel. 0532 205908
Orario: feriali 8.30 – 11.30. Festivi 8,30 – 13 e 16.30- 18
Ingresso: libero
Chiesa S. Benedetto (C/3)
Dove: Corso Porta Po – Tel. 0532 215911
Orario: telefonare per informazioni
Ingresso: libero
Chiesa S. Cristoforo alla Certosa (F/2)
http://www.artecultura.fe.it/390/san-cristoforo-alla-certosa
Dove: Piazza Borso 50 – Tel. 0532 244949 (Informazioni)
Orario: 8.45 – 16.45. Domenica ore 11 – 12 ingresso solo per le Sante Messe
Ingresso: libero
Chiesa S. Domenico (D/5)
Dove: Via Spadari – Tel. 0532
Orario: chiuso per restauro totale
Ingresso: libero
Chiesa S. Francesco (F/6)
Dove: Via Terranova – Tel. 0532 209646
Orario: 8 – 12 e 15.30 – 18
Ingresso: libero
Chiesa S. Giorgio (F/10)
Dove: Piazzale S. Giorgio 29 – Tel. 0532 62231
Orario: 8-18
Ingresso: libero
Chiesa S. Maria in Vado (F/7)
Dove: Via Borgovado 3 – Tel. 0532 65127
Orario: 8.30 – 12.30 e 15.30 – 19 (da lunedì a sabato). 9 – 12.30 e 16 – 20 (domenica e festivi cattolici)
Ingresso: libero
Chiesa S. Paolo (D/6)
Dove: Piazzetta Schiatti – Tel. 0532
Orario: sabato ore 15 – 18.30. Domenica ore 10 – 12 (per funzioni religiose)
Ingresso: libero
Monastero del Corpus Domini (F/7)
Tombe Estensi e Lucrezia Borgia
Dove: Via Pergolato 4 – Tel. 0532 207825
Orario: 15.30 – 17.30. Chiuso: sabato, domenica e festivi cattolici
Ingresso: libera offerta
Monastero S. Antonio in Polesine (E,F/8,9)
http://www.artecultura.fe.it/366/monastero-di-sant-antonio-in-polesine
Dove: Via Gambone – Tel. 0532 64088
Orario: 9.30 – 11.30 e 15.15 – 16.45. Chiuso: domenica e festivi cattolici
Ingresso: libera offerta
Oratorio dell’Annunziata (F/7)
Dove: Via Borgo di Sotto 49 – Cell. 340 6494998
Orario: chiuso per restauro totale
Ingresso: libera offerta
Sinagoghe (E/6)
Comunità ebraica
Dove: Via Mazzini 95 – Tel. +39 0532
Orario: chiuse per restauro totale
Ingresso: a pagamento
Case e Palazzi
Casa Ludovico Ariosto (D/3)
http://www.artecultura.fe.it/73/casa-di-ludovico-ariosto
Dove: Via Ariosto 67 – Tel. 0532 244949 (Prenotazioni)
Orario: 10 – 12.30 e 16 – 18. Chiuso: lunedì. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 21 e 28 aprile, 2 giugno, 8 e 29 dicembre
Ingresso: gratuito
Casa Muzzarelli Crema (E/5)
Sede di una fondazione
Casa Pendaglia (E/5,6)
Scuola superiore alberghiera “Orio Vergani”
Casa Romei (F/6) –
Museo di Casa Romei
Castello Estense (D/5)
Costruito nel 1385. Museo e sede del governo provinciale
www.castelloestense.it
Dove: Largo Castello – Tel. 0532 244949 (Prenotazioni) – Tel. 0532 419180 (Biglietteria)
Orario: 10-18. Chiuso: martedì. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 22 e 29 aprile
Ingresso: a pagamento – MyFE card
Palazzina Marfisa d’Este (G/6) – chiuso per restauro totale. Riapertura maggio 2025
http://www.artecultura.fe.it/382/palazzina-marfisa-d-este
Dove: Corso Giovecca 170 – Tel. 0532 244949 (Prenotazioni e informazioni)
Orario:
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni: gratuito
Palazzo Costabili (F/8)
Architetto Biagio Rossetti
Museo Archeologico Nazionale di Spina
Palazzo dei Diamanti (E/3)
http://palazzodiamanti.it/
Dove: Corso Ercole I d’Este 21
Orario:
Ingresso: cortile libero
Pinacoteca Nazionale e sede mostre Ferrara Arte
Palazzo Massari (E,F/3)
http://artemoderna.comune.fe.it/1839/palazzo-massari
Dove: Corso Porta Mare 9 – Tel. 0532 244 949 (Informazioni)
Orario: chiuso per restauro totale. Riapertura giugno 2026
Palazzo Paradiso – Biblioteca Civica Ariostea (E/6)
Tomba monumentale di Ludovico Ariosto
Dove: Via delle Scienze 17
Biblioteca Civica Ariostea
Palazzo Schifanoia e Civico Lapidario (F,G/7 )
http://www.artecultura.fe.it/159/museo-schifanoia
http://www.artecultura.fe.it/242/lapidario-civico
Dove: Via Scandiana 23 / Via Camposabbionario – Tel. 0532 244949 (Informazioni)
Orario: 10-19 (ultimo ingresso ore 18.30). Chiuso lunedì. 25 dicembre. Aperture straordinarie: 21 e 28 aprile, 2 giugno, 8 e 29 dicembre
Visite guidate: Contattami per informazioni e prenotazioni
Ingresso: a pagamento – MyFE card – fino a 18 anni: gratuito
Cimiteri, giardini e parchi
Cimitero della Certosa (F,G/1,2,3)
Orario:
Ingresso: gratuito
Cimitero ebraico (G,2,3)
Dove: Via delle Vigne – Tel. 0532 751337 (Custode)
Tomba di Giorgio Bassani
Orario: 9 – 13. Chiuso: sabato e festività ebraiche
Ingresso: gratuito
Orto botanico universitario (E/3,4)
Dove: Corso Porta Mare, 2 – Tel. 0532 293782
Orario: 9 – 13 (da lunedì a venerdì ). Chiuso: sabato, domenica e festivi
Ingresso: libero
Cinta muraria
Orario: sempre aperto
Ingresso: libero (ammessi pedoni e biciclette)
Parco urbano Giorgio Bassani
Dove: Via Bacchelli
Orario: sempre aperto
Ingresso: libero
Parco Massari (E,F/3)
Dove: Corso Porta Mare 65
Orario: 8 – 18 (novembre, dicembre, gennaio, febbraio). 8 – 20 (marzo, aprile, ottobre). 8 – 24 (maggio, giugno, luglio, agosto, settembre)
Ingresso: libero
Parco Pareschi (F/6)
Dove: Corso Giovecca 148
Orario: 8 – 18 (ottobre, novembre, dicembre, gennaio, febbraio). 8 – 20 (marzo, aprile, maggio, settembre). 7.30 – 20 (giugno, luglio, agosto)
Ingresso: libero
Mura, porte e torri
Porta degli Angeli (E/1)
Dove: Rampari di Belfiore 1
Orario: aperto in occasione di eventi, mostre e manifestazioni
Porta Reno (D/7)
Porta Paula (D/7)
Dove: Piazza del Travaglio 20
Orario: mercoledì e giovedì ore 9.30 – 12.30. Venerdì, sabato, domenica ore 9.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30. Chiuso: lunedì e martedì
Ingresso: gratuito
Torre dei Leuti (D/6)
Campanile della Chiesa S. Paolo
Torre di S. Giovanni (H/4)
Sala per concerti jazz
Altri siti e luoghi di interesse
Biblioteca Civica Ariostea (E/6)
http://archibiblio.comune.fe.it/271/biblioteca-comunale-ariostea
Dove: Via delle Scienze 17 – Tel. 0532 418200
Orario: 9 – 19 (da lunedì a venerdì). 9 – 13 (sabato). Chiuso: domenica e festivi. Orari speciali: vedi sito web ufficiale
Ingresso: libero
Teatro Comunale “Claudio Abbado” (E/5)
http://www.teatrocomunaleferrara.it/
Dove: Corso Martiri della Libertà – Tel. 0532 218311 / 0532 218333 (da lunedì a venerdì 9 – 12)
Orario: previa prenotazione
Ingresso: libero con offerta a sostegno della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.
Visite guidate a Ferrara, Cento, Comacchio, Delta del Po, Pomposa
Contattami per saperne di più -> Cell. 339 8743857 – info@elisabettagulino.it